BOLLITURA-LUPPOLATURA
![]() |
La fase di bollitura ha una durata di circa 90’ ed avviene nella caldaia di ammostamento e bollitura. Durante questa fase si aggiunge il luppolo nelle quantità previste dalla ricetta . Con la bollitura si ottiene la sterilizzazione del mosto, una concentrazione delle sostanze zuccherine , l’isomerizzazione delle molecole di alfa-acido (sostanze amaricanti) e la parziale solubilizzazione delle stesse, nonché la precipitazione di sostanze proteiche (albumine) indesiderate nella birra poiché creerebbero problemi di stabilità e torbidità nel prodotto finito. Durante l’ebollizione si ha una perdita di vapore acqueo preventivamente calcolata al fine di ottenere la quantità di mosto finito previsto dalla ricetta |